Con l'avvento della rivoluzione francese che ha modificato gli assetti degli stati europei, della prima rivoluzione industriale e dell'ascesa della borghesia come classe trainante della società, si rende necessario lo sviluppo della burocrazia volta ad organizzare lo Stato in maniera efficiente al fine di soddisfare il bene pubblico. La nascita e la crescita della burocrazia si sviluppano di pari passo al grande romanzo. Il romanzo, definito la moderna epopea borghese, ha conosciuto nell'Ottocento una grande divulgazione e, pur nella varietà di temi e aspetti legati alle situazioni politiche e sociali dei vari paesi, presenta delle caratteristiche comuni a tutti gli stati: ad esempio la scelta dell'oggettività e del realismo nell'impianto n...
Negli anni Venti, dopo la disperazione dei primi anni dell’immediato dopoguerra, si può constatare ...
La storia critica e concettuale della mimesis letteraria è costellata di metafore ottiche, secondo q...
Questo lavoro regge sul tentativo di entrare in un dialogo serrato con Brescia, con l’anima letterar...
Tra la fine del romanticismo e dell’età di Goethe e le avanguardie di fine secolo, l’Ottocento tedes...
Mario La Cava (Bovalino 1908-1988) è una delle personalità del panorama letterario italiano su cui l...
International audienceAlessandro Leogrande, giornalista e scrittore pugliese di grandi qualità, mort...
Ogni Paese sente il bisogno di individuare all'interno della propria storia letteraria un gruppo di ...
In fondo al secondo tomo si legge una bibliografia esauriente su Croce, Gentile e Del Noce tra 1993 ...
La figura di Serse e gli aspetti più sensazionali della sua impresa ritornano nella letteratura in t...
La tradizione biografica moderna è riscostruita attraverso l’individuazione degli archetipi narrativ...
Attraverso l'analisi di opere pittoriche relative ai secoli dal Medioevo all'Età Moderna, con cenni ...
L'elaborato si propone di analizzare la figura letteraria del bandito nella letteratura dell'Ottocen...
All‟interno della storiografia letteraria del secondo Novecento italiano la figura di Ore-ste del Bu...
L'obiettivo che qui ci si propone, è quello di cercare di delineare le caratteristiche essenziali di...
Non più ristampato dagli anni ’50, I vivi e i morti del 1923 è il secondo romanzo di Giuseppe Antoni...
Negli anni Venti, dopo la disperazione dei primi anni dell’immediato dopoguerra, si può constatare ...
La storia critica e concettuale della mimesis letteraria è costellata di metafore ottiche, secondo q...
Questo lavoro regge sul tentativo di entrare in un dialogo serrato con Brescia, con l’anima letterar...
Tra la fine del romanticismo e dell’età di Goethe e le avanguardie di fine secolo, l’Ottocento tedes...
Mario La Cava (Bovalino 1908-1988) è una delle personalità del panorama letterario italiano su cui l...
International audienceAlessandro Leogrande, giornalista e scrittore pugliese di grandi qualità, mort...
Ogni Paese sente il bisogno di individuare all'interno della propria storia letteraria un gruppo di ...
In fondo al secondo tomo si legge una bibliografia esauriente su Croce, Gentile e Del Noce tra 1993 ...
La figura di Serse e gli aspetti più sensazionali della sua impresa ritornano nella letteratura in t...
La tradizione biografica moderna è riscostruita attraverso l’individuazione degli archetipi narrativ...
Attraverso l'analisi di opere pittoriche relative ai secoli dal Medioevo all'Età Moderna, con cenni ...
L'elaborato si propone di analizzare la figura letteraria del bandito nella letteratura dell'Ottocen...
All‟interno della storiografia letteraria del secondo Novecento italiano la figura di Ore-ste del Bu...
L'obiettivo che qui ci si propone, è quello di cercare di delineare le caratteristiche essenziali di...
Non più ristampato dagli anni ’50, I vivi e i morti del 1923 è il secondo romanzo di Giuseppe Antoni...
Negli anni Venti, dopo la disperazione dei primi anni dell’immediato dopoguerra, si può constatare ...
La storia critica e concettuale della mimesis letteraria è costellata di metafore ottiche, secondo q...
Questo lavoro regge sul tentativo di entrare in un dialogo serrato con Brescia, con l’anima letterar...